Passa al contenuto
    • Le giovani generazioni e la geopolitica. L’incidenza delle crisi internazionali sulle tornate elettorali
    • Istituzioni nazionali e sovranazionali a supporto della pace
    • I giovani messaggeri di pace
    • Ucraina, Stati Uniti, America Latina. Quale pianeta per gli anni 30 del terzo millennio
    • L’UE e la funzione del Partito Socialista Europeo. Nuove visioni e nuove strategie per l’Europa
    • L’Europa nello scenario internazionale. Istituzioni europee e diplomazia, la politica in tempo di guerra
    • Una nuova generazione di pace per un’Europa più umana
    • Medioriente, come conquistare la pace in una regione dilaniata
    • Filiere produttive globali, nuovi equilibri e conflitti
    • La transizione energetica come strumento di pace. Per un piano nazionale energetico sostenibile e rinnovabile
    • Il diritto di emigrare, i modelli di accoglienza e di integrazione
    • L’Unione Europea: tra regioni, territori e Stati
    • Chiusura